LABORATORI DI INFORMATICA: REALIZZAZIONE DI VIDEOGIOCHI
Attraverso attività di analisi e approfondimento delle tecniche di programmazione, si sviluppano le abilità matematiche nell’uso delle variabili e degli operatori logici, la capacità di problem solving, i concetti del pensiero computazionale come il controllo di flussi, condizioni e algoritmi, le abilità geometrico spaziali 2D/3D e la capacità espositiva e documentale. Creare personaggi ed ambienti da utilizzare nelle animazioni e nei videogiochi, consente di sperimentare la realizzazione di semplici prototipi che includano materiali e programmi software. Progettare videogiochi e simulazioni con l’uso di strutture nidificate, liste e database, chi ha detto che è un linguaggio solo per adulti? Il percorso offre a ragazze e ragazzi la possibilità di sviluppare il pensiero creativo attraverso attività che facilitino l’apprendimento e l’autoapprendimento delle tecnologie del XXI secolo, per promuovere nelle giovani generazioni l’interesse per le cosiddette materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Math) affinché possano percepirle come possibili percorsi di lavoro e carriera.
I nostri “progettisti” una volta raggiunto l’obiettivo riceveranno un attestato che certifica le abilità acquisite e le esperienze fatte.
Non occorre alcuna attrezzatura particolare, i ragazzi troveranno ad attenderli un PC per ciascuno, con tutti i software installati.
Il corso è dedicato a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 16 anni, non è necessaria alcuna competenza pregressa.
LA DURATA: il corso ha una durata di 6 mesi, 20 lezioni, 1 a settimana, per un totale di 40 ore.
GLI ORARI: le lezioni si terranno tutti i venerdì dalle 18.00 alle 20.00
I PREZZI: 280€*
*soluzione rateizzata: 50€/mese+25€ (iscrizione)
Inizio lezioni: raggiunta la quota minima di 4 iscritti
DOCENTE: Bruno Zanchettin
PLUS
- Servizio di trasporto dall’istituto frequentato dal minore alla scuola Sinequa
- Servizio mensa organizzato tramite catering esterno